Aree funzionali
Il D.P.C.M. 19 giugno 2019, n. 76, art. 32, comma 2 recante “ Le Soprintendenze sono articolate in almeno cinque aree funzionali, riguardanti rispettivamente: l'organizzazione e il funzionamento; il patrimonio archeologico; il patrimonio storico, artistico e demoetnoantropologico; il patrimonio architettonico; il paesaggio. L'incarico di responsabile di area e' conferito, sulla base di una apposita procedura selettiva, dal Soprintendente.
Sulla base di una apposita procedura selettiva sono stati conferiti gli incarichi di responsabile delle suddette aree per la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento ai seguenti funzionari:
1. Area Funzionale Organizzazione e Funzionamento (Ufficio del Personale, Ufficio Pensioni, Ufficio Contenzioso, Ufficio Ragioneria, ufficio Consegnatario, Ufficio Protocollo, Ufficio Coordinamento, Ufficio Archivio Corrente, Servizi Urp, CED):
Dott. Marco Mazzarella
2. Area Funzionale Patrimonio Archeologico (Sezioni tecniche con competenze archeologiche ed Ufficio Vincoli):
Dott.ssa Antonella Tomeo
3. Area Funzionale Patrimonio Storico Artistico (Sezioni tecniche con competenze storico-artistiche ed Ufficio vincoli):
Dott.ssa Paola Coniglio
4. Area Funzionale Patrimonio Architettonico (Sezioni tecniche con competenze architettoniche ed Ufficio Vincoli):
Arch. Antonio Friello
5. Area Funzionale Patrimonio Demoetnoantropologico e Immateriale:
Arch. Amalia Gioia
6. Area Funzionale Paesaggio
Arch. Antonio Michele Izzo
7. Area Funzionale Educazione e Ricerca
Dott. Simone Foresta
La funzione dei responsabili delle aree funzionali è di supporto al Soprintendente e di coordinamento fra i funzionari amministrativi o tecnici, a seconda dell'area funzionale, e consiste nel raccordare, secondo un criterio di funzionalità tematica, le istruttorie redatte dai singoli funzionari. Si precisa che i responsabili delle aree funzionali tecnico-scientifiche svolgono anche funzioni di tutela sul territorio e la firma del provvedimento finale resta sempre e unicamente quella del Soprintendente.
Circolari Mibact n. 5, 6, 10 del 2016; Circolari Mibact n. 22, 23, 27 del 2017; Circolare Mibact n. 4 del 2018.